Indice generale
- Parte 1a: Gestione dello spartito
- Parte 2a: Stile e output
- Parte 3a: Gestione della partitura
- Appendice: Script di riferimento
- Schema 20: Trasposizione & output
- Schema 26: Sistemi multipli
- Schema 33: estrazione delle parti
Lezione 4

Di seguito viene riportato integralmente lo script riferito al codice sorgente contenuto nella lezione quattro di questo manuale.
Transpose & output
%Versione del programma \version "2.18.2" %*** %Intestazione della composizione \header { %Definisce il titolo della composizione title = "INNO ALLA GIOIA" %Definisce il nome dell'autore composer = "by L. V. Beethoven" %Definisce il fondo pagina. tagline = "" %Chiusura header: livello 1 } %*** %lista delle variabili %Nome variabile global = { %indicazione di tempo \time 4/4 %indicazione metronomica \tempo 4 = 120 %Chiusura variabile: livello 1 } %*** %Notazione melodica %Pattern 1 %Nome variabile voiceonea = { %Misure 1 - 3; 5 - 7; 13 - 15 e4 e( f g) | g4( f e d) | c4 c( d e) | %Chiusura variabile: livello 1 } %Struttura melodica %nome variabile voiceone = { %Definizione dell'altezza per il do relativo \relative c'' { %misure 1 - 3: chiamata alla variabile voiceonea \voiceonea %misura 4 e4.( d8) d4 r | %Forzatura di a capo \break %misure 5 - 7: chiamata alla variabile voiceonea \voiceonea %misura 8 d4.( c8) c4 r | %Forzatura di a capo \break %misure 9 - 12 d4 d( e c8) r | d4( e8 f e4 c8) r | d4( e8 f e4 d) | c4( d g,) r | %Forzatura di a capo \break %Ridefinizione dell'altezza per il Do relativo \relative c'' %misure 13 - 15: chiamata alla variabile voiceonea \voiceonea %misura 16 d4.( c8) c4 r | %Doppia barra di chiusura \bar "|." %Chiusura notazione: livello 2 } %Chiusura variabile: livello 1 } %nome variabile partonec = { %Armatura di chiave \key c \major %chiamata alla variabile voiceone \voiceone %Chiusura variabile: livello 1 } %Trasposizione %Nome variabile partoned = \transpose c d { %Armatura di chiave \key d \major %chiamata e incremento di un tono della variabile voiceone \voiceone %Chiusura variabile: livello 1 } %*** %Definizione del sistema dei pentagrammi \score { %Definizione di un nuovo pentagramma \new Staff << %Etichetta per il rigo \set Staff.instrumentName="Vl" %Chiamata alle variabili global e partoned \global \partoned >> %Definizione del layout \layout{ \context { \Score proportionalNotationDuration = #(ly:make-moment 1 8) %Chiusura context: livello 3 } %Chiusura layout: livello 2 } %Definizione del midi output \midi { %Chiusura midi output: livello 2 } %Chiusura score: livello 1 }
<Argomento precedente | Argomento dello schema | Argomento successivo> |
Tavola dei contenuti
- Transpose e output Schema 20
Riferimenti
- Torna all' Inizio
- Consulta l'indice Generale
- Music Notation Lab - leggi la Presentazione
- Accedi alla pagina dello sportello Formativo
- vai alla pagina dell'Ufficio H.