
Questo lavoro contiene dieci brani di mia composizione; Essi rappresentano – umanamente e artisticamente – un arco di tempo di circa un decennio del quale ho raccolto alcuni degli spunti più significativi da me elaborati in idee musicali, fissandoli all’interno di questo documento.
Bus Horn Band
- Luca Calabrese – tromba
- Piero Cozzi – sassofoni
- Mauro Costantini – organo Hammond
- Federico Luciani – percussioni
- Miodrag Radovic – batteria
Bus Horn Volume 1
- Executive producer – Piero Cozzi
- Recorded by – Stefano Amerio
- Recorded studio – 16 – 17 Marzo 2017
- Cover design – Giuseppe Dell’aquila
- Liner photo – Flaviano Miani
- Liner notes – Maurizio Franco, critico jazz
- Translated by – Mary Consonni & Francesca Novajra
Ulteriori contenuti
Estratto dalle note di copertina
Pianista e organista che ha il jazz nel cuore, Mauro Costantini ci propone i suoi personali gusti stilistici in quello che definisce un non concept album perché vuole essere un disco che non insegue la “ricerca”, né una produzione che segue le tendenze attuali del jazz.
Si tratta, infatti, di un lavoro costituito da una raccolta di composizioni originali, scritte dall’artista friulano nell’ultimo decennio, nelle quali questo appartato musicista suona la musica che ama insieme a partner con cui, nel tempo, ha condiviso concerti e serate.
L’ascolto ci fa comprendere che i suoi interessi stilistici sono per il jazz di impronta principalmente hard-bop, stile maturato tra la metà degli anni cinquanta e i primi anni sessanta e aperto a influenze soul, gospel e latin, qui affrontato con la logica tipica del mainstream moderno, cioè aggiornato ritmicamente e armonicamente.
Questa è la base della concezione musicale di Costantini…
L’album è reperibile anche su Itunes e sulle piattaforme digitali più diffuse.
Libretto del CD
Bus Horn Volume 1: Booklet | |
Visualizza Documento | Scarica File |
Avvertenza:
Se per navigare all'interno di queste pagine ti avvali di tecnologia di tipo assistivo quale, ad esempio, uno screen reader, ricorda che alcuni collegamenti richiamati dai controlli sottostanti potrebbero talvolta aprirsi in nuove finestre.
Ad ogni buon conto, se dovessi riscontrare delle anomalie nel funzionamento di collegamenti o altro, non esitare a comunicarmelo accedendo alla pagina dei contatti, richiamabile dal menù "Principale" posizionato all'inizio di ogni pagina, o utilizzando una delle voci presenti nel menù "Link ai social", facilmente individuabile sotto al menù "Principale" se accedi in modalità desktop, nel piè di pagina se accedi da dispositivo mobile.